Le attività principali dell’area societaria sono così sintetizzabili:
- verifica del tipo societario (S.p.A., S.r.l., S.a.s, S.n.c., S.S.) più adatto all’attività da intraprendere in funzione delle specifiche caratteristiche ed esigenze della clientela;
- assistenza in fase di start up e nella gestione ordinaria della vita societaria;
- consulenza in materia di riorganizzazione societaria attraverso il ricorso ad operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, cessioni e conferimenti di azienda o di singoli rami;
- consulenza nei rapporti tra i soci e la società e tra la società e gli organi sociali;
- assistenza contrattuale in occasione di cessione o di acquisto d’azienda, di società o di singole quote societarie;
- tenuta dei libri sociali;
- assunzione di incarichi di amministrazione, collegi sindacali e di revisione contabile;
- due diligence contabili.